LA GRANDE @TTRAZIONE

PERCORSI DIDATTICI TRA I SITI UNESCO DI CREMONA, BRESCIA, MANTOVA E SABBIONETA

Cari bambini, cari genitori, care famiglie!
Benvenuti in un territorio ricco di fascino e sorprese, tutto da scoprire!
Attraverso questo quaderno operativo vi accompagneremo alla scoperta dei siti UNESCO tra Brescia, Cremona e Mantova.
Ma, innanzitutto, che cos’è un sito UNESCO? L’UNESCO ovvero Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura è una agenzia internazionale nata nel 1945, all’indomani della Seconda Guerra Mondiale, quando, sfiniti da tanta violenza e distruzione, si decise che era necessario promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni e i popoli attraverso l’istruzione, la scienza, la cultura, la comunicazione e l’informazione, per sostenere e celebrare "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali". La missione principale dell'UNESCO è quella di mantenere una lista di siti definiti Patrimonio dell’Umanità: luoghi che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale, la cui conservazione e protezione è ritenuta fondamentale per la comunità mondiale. La lista del Patrimonio dell’Umanità conta ad oggi 1052 siti, di cui 814 beni culturali, 203 naturali e 35 misti, scelti tra 195 Paesi di tutto il mondo.
Siete molto fortunati perché nel territorio delle città di Brescia, Cremona e Mantova troverete una sorprendente concentrazione di siti UNESCO!

Il progetto La grande @ttrazione nasce appositamente per valorizzarli tutti insieme; se seguirete i consigli che troverete in questo quaderno potrete conoscere e visitare queste bellezze uniche nel loro genere:

COME FUNZIONA?

Nelle sedi museali selezionate come riferimento per ciascun sito UNESCO sarà possibile richiedere gratuitamente il kit didattico che vi accompagnerà nella visita: si tratta di una pratica shopper in cui troverete matite, pastelli e strumenti che vi serviranno per rispondere agli esercizi e rendere dinamica la vostra esperienza in museo. Al termine della visita restituirete il kit in reception ad eccezione del quadernino che rimarrà a voi come ricordo e come suggerimento per proseguire alla scoperta degli altri siti UNESCO del territorio. In ogni sede museale riceverete anche un adesivo da incollare sull’ultima pagina del quaderno: la vostra e nostra missione, infatti, è quella di visitarli tutti!!!
Ecco le sedi museali dove è possibile richiedere il kit didattico con il quaderno in formato cartaceo, fino ad esaurimento copie:
Oppure è possibile stamparlo dal link sottostante:

La Grande @ttrazione | Quaderno Didattico

Downloaded 77 times.